Un’importante realtà italiana operante nel settore Oil&Gas ha richiesto lo sviluppo di un analisi E.E.R.A. (Escape, Evacuation & Rescue Assessment) per un nuovo impianto di produzione di bio-carburanti. Lo scopo dell’analisi è stato di fornire un’adeguata metodologia necessaria a valutare il rischio associato al processo di evacuazione, fuga e soccorso del personale da un’installazione onshore.
Il tool utilizzato per modellare le conseguenze e svolgere la ricomposizione dei rischi è DNV Phast Safeti™ al cui interno, per ciascuno scenario incidentale analizzato, sono state assegnate le frequenze di accadimento (ottenute mediate tecnica di analisi degli alberi degli eventi); le curve iso-rischio generate dal tool durante il processo di ricomposizione dei rischi ha consentito di stabilire quali Vie di Fuga e quali Punti di Raccolta sono stati compromessi.