Sicurezza di processo ed analisi del rischio industriale

HAZID/HAZOP, FMEA/FMECA, BOW-TIE, LOPA, FTA/ETA, QRA, RCA Direttiva Seveso, Direttiva Off-Shore, ATEX, Analisi delle conseguenze, 2D/3D fire & gas mapping, ingegneria forense per incendi ed esplosioni

Sicurezza funzionale e ingegneria dell'affidabilità

IEC 61508/61511, Classificazione e Verifica SIL, Analisi RAMS, Alarm Management, Asset Integrity

Valutazione del rischio di incendio, prevenzione incendi ed ingegneria antincendio

Audit di sicurezza antincendio, valutazioni rischio di incendio ed ATEX, ingegneria della sicurezza antincendio, progettazione di base e di dettaglio dei sistemi di protezione antincendio e di rilevazione, CFD e simulazione avanzata

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sistemi di gestione ed audit HSE

D.Lgs. 81/2008, valutazione rischio, valutazione agenti chimici e fisici, due-diligence audit HSE/sicurezza di processo

Formazione specialistica

Progettazione ed erogazione di corsi di formazione ed alta formazione a catalogo e personalizzati, didattica in presenza ed a distanza, corsi on-demand ed e-learning, webinar

Esperti riconosciuti nel campo della sicurezza industriale

Tecsa S.r.l. è una società di consulenza specialistica operante da più di 40 anni sia a livello nazionale sia a livello internazionale nei seguenti campi: sicurezza di processo ed analisi del rischio industriale, sicurezza funzionale ed ingegneria dell’affidabilità, valutazione del rischio di incendio, prevenzione incendi ed ingegneria antincendio, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sistemi di gestione ed audit HSE.

News

Luca Fiorentini ora “membro con diritto di voto” della Commissione NFPA “Spaceports”

Luca Fiorentini, Direttore della TECSA, è stato nominato “membro con diritto di voto in qualità di esperto speciale” della commissione tecnica NFPA “Spaceports (SPA-AAA)” responsabile dello standard NFPA 461 “Standard for Fire Protection and Life Safety at Spaceport and Support Facilities”. Si arricchisce ulteriormente la partecipazione alle attività NFPA, ricordiamo infatti che I’Ing. Fiorentini è […]

TECSA alla KEY2025 di Rimini

Dal 5 al 7 marzo si è tenuta a Rimini “KEY 2025” la fiera internazionale dedicata alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili,  dove presenteremo tutti i nostri prodotti e soluzioni PV e ESS per impianti residenziali, C&I e Utility, oltre alle soluzioni di ricarica per i veicoli […]

Seminario Webinar “BESS e prevenzione degli incidenti industriali”

Luca Fiorentini parteciperà il 24 marzo 2025 al Seminario di approfondimento “BESS e prevenzione degli incidenti industriali” organizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il webinar di formazione, a cura della Sezione Analisi Integrata dei Rischi Industriali del Servizio VAL RTEC e riservato agli Ispettori Seveso e Ambientali ISPRA e del […]

WEBINAR sul “RISK MANAGEMENT – STRUMENTI APPLICATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO” organizzato da Prevenzioneincenditalia

In data 26 Marzo 2025 si svolgerà il seminario, in diretta streaming, “RISK MANAGEMENT – STRUMENTI APPLICATIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO” tenuto da Luca Fiorentini (Ingegnere, direttore esecutivo di TECSA) ed organizzato dall’Associazione PrevenzioneIncendiItalia. Il corso introduttivo alla gestione del rischio intende fornire le conoscenze per assicurare un’efficace implementazione del processo di Risk Management […]

BOW-TIE CARDS TECSA

L’incisività del metodo Bow-Tie al servizio dell’industria di processo: scopri l'efficacia di Bow-Tie Cards Tecsa. Inizia subito a ottimizzare le sedute di analisi e valutazione del rischio industriale!

Casi Studio

La sezione presenta alcuni casi studio selezionati di riferimento utili ad individuare le competenze della società nei molteplici campi di attività.

INGEGNERIA FORENSE

MFC Forensic, divisione di Tecsa, raccoglie alcuni tra i migliori professionisti del settore per offrire consulenza altamente specializzata nell’ambito dell’ingegneria forense: analisi di anomalie, incidenti e quasi-incidenti, ivi compresi infortuni negli ambienti di lavoro.

Key performance indicators

Partnership